La motosega è un utensile che può certamente intimorire tuttavia, con la giusta dose di pratica e precauzioni, può tornare utile a una vasta gamma di necessità domestiche e non. Nonostante ciò, a maggior ragione se non se ne deve fare uso professionale, una tradizionale motosega con motore a scoppio presenta alcuni costi abbastanza sostenuti, quali benzina, pulizia, manutenzione ecc… Per ovviare a tale bisogno senza scomodarsi in maniera eccessiva un valido ripiego può essere una motosega a batteria: utensile dalle identiche caratteristiche e funzionalità ma alimentata tramite batterie ricaricabili.
Specialmente e comprensibilmente nell’ambito del giardinaggio un attrezzo del genere può essere garanzia di comodità e versatilità. Ma anche, e perché no, potrebbe rappresentare un valido spunto per dar sfogo alla propria passione, sia essa l’intaglio o la cura per gli esterni. Una buona motosega a batteria, proponendosi come giusto compromesso fra prestazioni e praticità d’uso, è dunque in grado di soddisfare un’ampia fascia di esigenze e clientele.
Guida all’acquisto
Per venire incontro alle necessità e ai dubbi del consumatore, consapevole dei propri bisogni ma magari privo delle informazioni fondamentali, abbiamo scelto una ristretta selezione di prodotti acquistabili su Amazon. Le sette motoseghe a batteria di seguito presentate variano per specifiche, prestazioni e dunque anche modalità d’utilizzo, differenziandosi chiaramente anche nei prezzi.
Nonostante queste differenze, che esamineremo con maggior attenzione man mano che entreremo più nel dettaglio dei singoli prodotti, tutte le motoseghe da noi scelte si prestano principalmente ad un uso perlopiù amatoriale, domestico o semiprofessionale. Per coloro che dovessero munirsi di un utensile simile per utilizzo lavorativo, dunque in modo costante, raccomandiamo di orientarsi verso motoseghe con motore a scoppio di cui abbiamo già trattato in un precedente articolo.
In ogni modo la nostra raccomandazione è quella di valutare il proprio acquisto in base alle proprie necessità, alla disponibilità economica e al rapporto qualità prezzo: seguendo queste direttive non sarete insoddisfatti del vostro acquisto. Se dunque le vostre esigenze fossero più che altro di piccola manutenzione e per giunta sporadica vi consigliamo di orientarvi verso modelli meno prestanti, meno accessoriati ma più economici. Se al contrario doveste far un uso più continuato della vostra motosega a batteria vi raccomandiamo la scelta di un modello più performante, munito di qualche accorgimento supplementare ma leggermente più costoso. Ecco dunque a voi senza ulteriori indugi la nostra personale lista delle migliori motoseghe a batteria in commercio.
Black Decker 18V
- Sistema di tensionamento automatico
- Fino a 25 cm di taglio effettivo
- Doppia impugnatura per comfort in utilizzo
- Lubrificazione della catena facile e veloce
Last update on 2020-11-21 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Il primo e più economico modello che vi sottoponiamo proviene dalla Black & Decker, famosa casa di produzione di utensili da lavoro. Questa piccola motosega non si discosta dal design classico di questa linea di prodotti: l’impugnatura posteriore integra il tasto di azionamento dello strumento, l’imbottita impugnatura frontale è protetta da un’ampia maschera in plastica e la batteria è collocabile sul lato strumento della motosega. La barra da taglio misura 25 cm e la catena, alimentata dalla batteria a litio da 18V, gira a 3,5 m/s. Sebbene la potenza erogata dalla batteria non sia riguardevole (1600W), il sistema di tensionamento manuale della catena, la sua lubrificazione automatica e l’esiguo peso di 3,1 kg rendono questa motosega assai pratica e semplice da utilizzare. La batteria è chiaramente amovibile e impiega 5 ore per ricaricarsi completamente.
- Piccola, leggera e maneggevole
- Ergonomia e accessori dello strumento apprezzabili
- Scarsa potenza, la catena gira lentamente e, oltre a compromettere la capacità di taglio, rimbalza sul legno
- Autonomia della batteria di serie (2Ah) davvero esigua
Concusioni
Sono 4,4 le stelle assegnate dall’utenza Amazon alla motosega a batteria da 18V della Black & Decker. L’utensile in questione, acquistabile a prezzi decisamente inferiori alla media, si confà all’uso sporadico e hobbistico, non offrendo grandi garanzie in quanto potenza, capacità di taglio e autonomia.
Alpina C 24 Li
- Alimentazione a batteria da 24 v
- Barra di taglio da 25 cm (10")
- Velocità della catena di 3,4 m/s
- Sistema di tensionamento rapido della catena
Last update on 2020-11-21 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Il second modello della nostra selezione proviene da Treviso e si tratta della motosega a batteria C 24 Li prodotta da casa Alpina. Questo piccolo utensile ha specifiche abbastanza simili al modello precedente: barra lunga 25cm, catena capace di girare a 3,4 m/s, sistema di tensionamento manuale della catena, serbatoio dell’olio con funzione autolubrificante, doppia impugnatura ergonomica e maschera di sicurezza frontale. La batteria al litio, già compresa all’acquisto, da 18V dispone di una discreta autonomia essendo da 4Ah, pur non offrendo prestazioni di taglio eclatanti. Il peso dell’intera motosega si attesta attorno ai 3,2 kg, garantendone leggerezza e praticità d’uso.
- Autonomia e tempi di ricarica della batteria assolutamente apprezzabili
- Maneggevole e immediata nell’uso
- Comfort e accessori adeguati
- La bassa potenza della batteria riduce notevolmente la capacità di taglio della catena
Conclusioni
Le 3,8 stelle di recensione media non rendono forse onore alla motosega dell’Alpina che, secondo le proprie capacità, è in grado di soddisfare e di svolgere un buon lavoro. Estremamente apprezzate l’autonomia della batteria e la maneggevolezza dello strumento che però, va sottolineato, si presta esclusivamente ad un uso hobbistico o di potatura blanda.
Greenworks 20117UA
- Powered by innovazione, non di benzina
- Robusta Guida di 30 cm (12 ") in acciaio con manopola di regolazione senza attrezzi della catena...
- Nessuna catena di 10 mm (3/8 ") che offre la possibilità di ottenere questi rami tagliati e...
- Sistema di lubrificazione automatico applicato sulla barra e catena olio quando necessario con un...
Last update on 2020-09-02 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Terzo strumento della nostra classifica è la motosega a batteria della Greenworks, caratterizzata dall’immancabile design a tinte verdi e nere. La motosega in questione vanta delle specifiche davvero niente male. Chiaramente è dotata di doppia impugnatura e , a protezione della mano sinistra, è montata un’ampia griglia di protezione in plastica. Il serbatoio dell’olio dispone di un sistema di autolubrificazione della catena, peraltro tensionabile manualmente grazie a una manopola sul corpo della motosega. La batteria da 40V e da 2Ah, collocabile al centro del corpo dell’utensile, garantisce una rotazione della catena pari a 4,2 m/s. La barra misura 30cm, mentre il peso complessivo dello strumento non supera i 3 kg.
- Leggera, pratica e maneggevole
- La batteria, tutto sommato, garantisce buone prestazioni e una discreta versatilità di taglio
- Buona silenziosità e cura per il comfort e gli accessori
- Autonomia della batteria di serie appena sufficiente (per lavori costanti e continuati)
- Serbatoio dell’olio poco capiente
Conclusioni
Le 4,6 stelle di recensione media da parte degli acquirenti di Amazon conferma l’apprezzamento generale per questo prodotto. La motosega 20117UA della Greenworks, pur piazzandosi fra strumenti per lavoro più che altro occasionale o amatoriale, è capace di coniugare sapientemente le proprie funzionalità e possibilità soddisfacendo l’intero bacino di utenza.
Einhell GE-LC 36/35 Li-Solo
- La motosega a batteria è alimentata mediante un motore Brushless Einhell: Questo garantisce più...
- La motosega a batteria unisce l'affilatura della barra da 350 mm e la catena di qualità OREGON alla...
- In quanto membro della serie Power X Change, ogni batteria della serie Power X può essere caricata...
- Due batterie PXC da 18 Volt possono essere ricaricate parallelamente in un ciclo di carica, così le...
Last update on 2020-11-20 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Il prodotto situato a metà della nostra selezione è la motosega a batteria di casa Einhell, altra azienda specializzata in utensili da lavoro. Questo strumento, essendo collocato i una fascia di prezzi intermedia ma comunque superiore ai modelli precedenti, si presenta con alcune garanzie supplementari. Oltre al design e alla dotazione di accessori pressoché identica a quelle viste in precedenza, monta una coppia di batterie agli ioni di litio da 18V e 3Ah ciascuna ai lati del corpo. Sono entrambe ricaricabili congiuntamente e utilizzabili in sincronia, permettendo alla catena montata sulla lunga barra da 35cm di girare fino a 15m al secondo. Potenza, sicurezza e praticità d’utilizzo vengono dunque combinate abilmente in un unico prodotto davvero interessante e versatile.
- Capacità di taglio estremamente valida, ottima l’idea di combinare due batterie simultaneamente
- Accessori per rendere più facile e immediato l’utilizzo dello strumento adeguati
- Buona versatilità d’utilizzo
- Autonomia delle batterie di serie appena sufficiente (per lavori a massima potenza e continuati)
- Qualche imperfezione nelle rifiniture e nei dettagli in plastica
Conclusioni
4,6 stelle di recensione media Amazon sono piuttosto eloquenti: la motosega a batteria Einhell soddisfa più che abbondantemente il proprio bacino di acquirenti. Un piccolo neo sull’autonomia delle batterie (oltretutto rapide a ricaricarsi) non compromette l’ottimo rapporto qualità prezzo di questa motosega che, più delle precedenti, si presta ad un uso più versatile e non solo hobbistico.
Black Decker 36V
- La motosega Black + Decker si caratterizza per le sue elevate prestazioni di taglio fino a Ø 23 cm...
- Massima sicurezza: la motosega è dotata di un blocco di accensione, una maniglia di prua con...
- Sostenibile: questa motosega a motore a batteria è la scelta ideale per la lavorazione del legno e...
- Pratico: la sega ha una lubrificazione automatica della catena - la tensione della catena può...
Last update on 2020-11-21 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Torniamo in casa Balck & Decker per il successivo modello di motosega a batteria, “sorella” maggiore della precedente con qualche accorgimento aggiuntivo. Autolubrificazione a serbatoio, tensionamento manuale della catena, barra di protezione a manico e freno meccanico della catena sono tutte pratiche dotazioni. A far la differenza però è la batteria a voltagio 36 da 2Ah che, combinata alla barra da taglio lunga 30cm, fa girare la catena a 5 m/s. Una versatilità di taglio dunque accettabile, coniugata ad una buona maneggevolezza e a un peso pari a 3,8kg.
- Discreta versatilità di taglio e potenza della batteria
- Autonomia corrispondente a quanto dichiarato e, considerando le specifiche della batteria, soddisfacente (30 minuti continuati a max potenza)
- Giri di catena forse un po’esigui, nonostante il taglio sia pulito (anche se con un po’ più di lentezza)
- Numerose segnalazioni di difetti di fabbricazione al sistema oleico, poco capiente e spesso soggetto a perdite
Conclusioni
3,9 stelle di recensione media Amazon sono un po’ da interpretare. Il modello di motosega a batteria Black & Decker non è affatto male e, per l’uso da farne, fornisce delle buone garanzie. Tuttavia, e in questo stanno le indecisioni dell’utenza, allo stesso prezzo si potrebbe trovare di meglio.
Ryobi ocs1830
- Motore brushless senza manutenzione · Dispositivo per la tensione della catena senza utensili ·...
- Inoltre, la lubrificazione automatica della catena e il dispositivo per la tensione della catena...
Last update on 2020-11-21 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Penultimo modello della nostra classifica è la motosega a batterie agli ioni di litio prodotta dalla Ryobi. Questo utensile sfoggia un design robusto e moderno, provvisto di tutte le dotazioni essenziali del caso: maschera di protezione a manico, tensionamento manuale a manico, serbatoio d’olio con sistema di autolubrificazione, freno meccanico della catena e, dulcis in fundo, manici regolabili per garantire comodità e sicurezza in diverse posizioni. La barra da taglio lunga 30 cm è alimentata da una batteria collocabile a lato da 18V e 5Ah, capace di far ruotare la catena a 10 m/s. L’autonomia dichiarata a massima potenza si aggira verso i 45 minuti e il peso complessivo dell’utensile è di 4,5 kg.
- Potenza, capacità e versatilità di taglio veramente soddisfacenti, adatte anche a lavori di potatura impegnativi
- Ottime prestazioni e autonomia delle batterie da 5Ah (ufficiali Ryobi ma non comprese all’acquisto)
- Misure di comfort e sicurezza ben curate
- Maneggevolezza un po’ compromessa dal peso
- Rumorosità poco attenuata
Conclusioni
Che dire, 4,8 stelle di valutazione media Amazon parlano da sé. La motosega a batteria sviluppata dalla Ryobi entusiasma l’intero bacino d’utenza per la propria affidabilità e per le prestazioni davvero sorprendenti. Il prezzo, sicuramente non economico, viene felicemente giustificato dalla resa dell’utensile.
Greenworks 20077UC
- FACILE DA AVVIARE - Inserire la batteria da 40V e iniziare: con la motosega a batteria si possono...
- POTENTE - la motosega a batteria ha una velocità della catena di 11 m/s e un passo di 3/8", oltre...
- PIENA POTENZA - la motosega Greenworks convince grazie al motore brushless DigiPro con il 30% di...
- COMFORT - grazie al suo peso ridotto di 5,4 kg, la sega a batteria è facile da maneggiare e ha...
Last update on 2020-11-21 / Affiliate links / Images from the API of advertising Amazon products
Settimo e ultimo prodotto della nostra selezione proviene nuovamente dalla Greenworks e, visto anche il prezzo, tenta di imporsi come utensile quasi professionale. Il classico design della casa produttrice non deve trarre in inganno: le funzionalità di questa motosega a batteria sono valide e numerose. Oltre alle tradizionali impugnature ergonomiche con maschera di protezione frontale, al serbatoio per l’olio con sistema di autolubrificazione, al tensionamento manuale della catena sono presenti anche due sistemi di sicurezza: un interruttore per evitare accensioni indesiderate e il freno meccanico della catena. Il meglio però viene col taglio: 40 cm di barra alimentate da batterie (2 di serie in dotazione) agli ioni di litio da 40V e 2Ah, capaci di far lavorare la catena a 11,2 m/s. Pesando inoltre meno di 4,5 kg la maneggevolezza dello strumento è davvero sorprendente.
- Capacità e versatilità di taglio davvero sorprendenti, ben superiori al mero uso domestico
- Cura per i dettagli e per le misure di sicurezza molto gradevole
- Bilanciamento fra dimensioni, peso e maneggevolezza ottimo
- Autonomia delle batterie sufficiente, anche se non realmente competitiva rispetto ai motori a scoppio
Conclusioni
4,5 stelle di recensione media Amazon che parlano più di ogni commento. La motosega a batteria della Greenworks riesce a conquistare e soddisfare l’utenza, nonostante il prezzo certamente sostenuto, proprio per l’affidabilità e la qualità delle prestazioni che offre. Un’ottima alternativa ai motori a scoppio anche per lavori non esclusivamente amatoriali o domestici.
Classifica
1° posto: Greenworks 20077UC
2° posto: Einhell GE-LC 36/35 Li-Solo
3° posto: Ryobi ocs1830
FAQ
• La batteria (o le batterie) per la motosega sono comprese nel pacchetto da acquisto o sono vendute separatamente?
Tutti i modelli esposti nella nostra classifica prevedono l’opzione di comprendere, al momento dell’acquisto, anche la dotazione di batterie e relativa postazione di ricarica. Di conseguenza tutti i link e i rifermenti ai prezzi contenuti in questo articolo sono relativi all’acquisto del prodotto assieme alla necessaria dotazione di batterie e accessori di ricarica.
• Se sono già in possesso di batterie funzionanti posso utilizzarle al posto di quelle di serie?
Dipende dai casi. Per alcuni modelli di motosega non sarà possibile per via della compatibilità, in quanto le batterie ad esse congeniali rispondono alle esigenze di un’intera linea di prodotti della casa produttrice. In altri casi è invece possibile, l’importante è informarsi e confrontare le proprie batterie con le specifiche del modello messe a disposizione dal produttore.
• Il modello che ho acquistato è utilizzabile in modo professionale?
Partendo dal presupposto che tutti i modelli esaminati nella nostra selezione rispondono meglio a esigenze hobbistiche o amatoriali, possiamo affermare con sicurezza che gli unici modelli adattabili ad un uso più serio e professionale sono proprio i tre da noi posti sul podio. Questo perché, grazie alle loro specifiche, possono adattarsi a diversi tipi di lavoro e, di conseguenza, soddisfare un maggior bacino di esigenze (anche professionali)
Luca
Latest posts by Luca (see all)
- 10 consigli per alleviare il dolore lombare - Gennaio 15, 2021
- Come perdere peso durante la gravidanza - Gennaio 15, 2021
- Condizioni per il rilascio di visti elettronici - Marzo 5, 2020